IMPIANTI SOLARI TERMICI
Gli impianti solari termici sono dispositivi che permettono di catturare l'energia solare, immagazzinarla e usarla nelle maniere più svariate, in particolare ai fini del riscaldamento dell'acqua corrente in sostituzione delle caldaie alimentate tramite gas naturale. Il PANNELLO SOLARE TERMICO è il dispositivo base su cui si fonda tale tecnologia. I collettori sono attraversati da un fluido termo-vettore incanalato in un circuito solare che lo porterà ad un accumulatore. L'accumulatore ha la funzione di immagazzinare più energia termica possibile al fine di poterla usare successivamente, al momento del bisogno.
Nei mesi più caldi dell'anno l'impianto è in grado di coprire quasi completamente il fabbisogno di acqua calda di una famiglia. Ciò significa che la caldaia non deve quasi mai entrare in funzione. Nei mesi più freddi il sistema non smette di operare. La caldaia lavora molto meno, poiché l'acqua da scaldare non è mai fredda. Infatti i pannelli solari hanno continuato ad operare. Pertanto la caldaia impiegherà meno tempo per portare l'acqua alla temperatura desiderata e consumerà meno energia. Installare un impianto solare termico significa quindi RISPARMIARE SUI CONSUMI ENERGETICI prolungando al contempo la vita della caldaia, che è sottoposta a un carico di lavoro decisamente inferiore del normale.
VANTAGGI:
* la radiazione solare resta la fonte più abbondante e pulita sulla superficie terrestre.
* garantisce fino all'80% di energia termica annua consumata da una famiglia italiana
* facilmente integrabile nella struttura architettonica di un edificio
* basso costo di manutenzione
* risparmio energetico garantito
-> CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO!
-> TORNA ALLA SEZIONE ENERGIE RINNOVABILI